top of page

Maxime e Francesco, diplomati con l’abilitazione all’insegnamento della danza contemporanea presso il CND di Lione (FR), si dedicano anche alla trasmissione del loro savoir-faire. Conducono laboratori coreografici e corsi tecnici rivolti ad amatorÉ™ (bambini, adulti) e professionistÉ™. La loro pedagogia si arricchisce delle tematiche affrontate nelle loro creazioni coreografiche, creando così un terreno permeabile tra trasmissione e creazione, con un approccio inclusivo che valorizza l’espressione di sé e dell’altrÉ™.

​

Sono stati invitati come docenti in diverse strutture e centri di formazione, tra cui: Aux Échappées Belles di Lione 9 (FR), Centro Coreografico di Cracovia (PL), CCN di Rillieux-la-Pape (FR), CFDd (FR), CID di Rovereto (IT), CND di Lione (FR), CRC di Vienne (FR), CNSMD di Lione 9 (FR), CRR di Lione (FR), CinéFabrique (FR), Création et mouvement di Montpellier (FR), Cynthia Jouffre di Rixheim (FR), Festival Hybrid di Melun (FR), Guangdong Dance Summer Camp (CN), HumanBodies (IT), INSA di Lione (FR), INSPE Lione 4 (FR), Karukera Ballet (FR), Grand Opéra d’Avignon (FR), Studia TaÅ„ca Officyna (PL), Studio EDMC Saint Étienne (FR), Teatro Spazio Idra (IT), Università di Lione 3 (FR).

​

• 2018 → Creazione della pièce Jeu de Dames per il giovane balletto Désoblique di Lione (FR).
• 2019 → La Cie MF assiste Blandine Martel Basile e Delphine Savel nel progetto Danza-studi presso l’INSA di Lione (FR).
• 2020 → Creazione della pièce Un chasseur est un bon chasseur per 23 danzatorÉ™ (secondo anno) al centro di formazione Désoblique di Lione (FR).
• 2021 → Creazione della pièce Ceci n’est pas un paradis per 10 danzatorÉ™, in collaborazione con il giovane balletto Désoblique (FR) e il centro ArtGarage di Pozzuoli (IT).
• 2022 → Partecipazione al progetto Culture et Santé – Crise à lide presso il CATTP dell’Ospedale di Saint-Cyr-au-Mont-d’Or (FR) e al progetto EAC Pass Culture, come intervenenti al liceo generale e tecnologico di Baïmbridge (Abymes, FR), alla scuola elementare delle Abymes (FR) e a quella di Villars-les-Dombes (FR).
• 2019-2022 → Maxime e Francesco co-gestiscono lo studio des Hérideaux insieme ad altre quattro realtà artistiche.
• 2024 → Creazione della pièce Falling Superstars per l’Università delle Arti CODARTS a Rotterdam (NL) e per il centro di formazione Calabash a Saint-Genis-Laval (FR).
• 2024-2025 → Accompagnamento pedagogico di 26 studentÉ™ della sezione danza-studi diretta da Delphine Savel, con la creazione della pièce coreografica Espaces du temps, in collaborazione con l’opzione luce e suono della sezione théâtre-études.
• 2025 → Accompagnamento pedagogico degli studentÉ™ del terzo anno dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma (IT) e creazione della pièce Hiraeth.

bottom of page