top of page

CREDITI


Titolo : ESPACES DU TEMPS
Durata : 40 minuti
Coreografia : Francesco Colaleo e Maxime Freixas / Cie MF | Maxime & Francesco
Assistenti coreografiche : Elena Ciavarella e Justine Tourillon
Sguardo esterno : Delphine Savel
Musiche : Benjamin Hutter
Costumi : Gabrielle Marty
Creazione luci : Benjamin Forgues e gli/le studentə della sezione Teatro-studio – opzione luci
Creazione per gli/le studentə della sezione Danza-studio dell’INSA di Lione (FR), promozione 2024-2025.
Pièce coreografica per 26 danzatorə.

ESPACES DU TEMPS

“Fini. C’est fini. Ça va finir. Ça va peut-être finir…” cit. Marin, M., May B, 1981.

 

Espaces du temps è una creazione coreografica collettiva interpretata da 26 studentə della sezione danza-studio dell’INSA di Lione (FR).
Accompagnatə da Maxime e Francesco, i danzatori e le danzatrici interrogano con audacia e sensibilità le nozioni di tempo e di spazio. Attraverso una presa di rischio consapevole, si lanciano in un’esplorazione di come il flusso incessante di informazioni e la virtualizzazione delle interazioni umane modifichino radicalmente la nostra percezione del tempo.

Giocando con la malleabilità dello spazio e la plasticità dei corpi, modellano spazi, tempo molteplici e assurdi. La scena diventa così un terreno grafico e in movimento, dove si intrecciano temporalità sovrapposte e dimensioni reinventate, offrendo una nuova geometria del reale.

Con una fisicità intensa, un gesto anticonformista e un tocco di umorismo pungente, Spazi del tempo si immerge in un universo dove gli istanti si frantumano, i punti di riferimento si dissolvono, e i corpi danzanti ricompongono un altrove possibile.

Questa performance contemporanea, sostenuta dall’energia collettiva e da una riflessione condivisa, interroga il rapporto con il tempo presente attraverso il prisma del movimento. Spazi del tempo è un invito a rallentare, a sentire e a immaginare il reale in modo diverso.

“Ça va bientôt commencer…”

bottom of page